Il 13 novembre 2023, due campi profughi nella Striscia di Gaza sono stati colpiti da attacchi aerei israeliani, causando la morte di numerose persone e provocando una devastazione significativa Secondo i funzionari sanitari, gli attacchi sono avvenuti mentre gli Stati Uniti continuano a esortare Israele a fare una pausa umanitaria dal suo incessante bombardamento di Gaza e dall'aumento delle vittime civili. Il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, si è recato a Ramallah, in Cisgiordania, per un incontro non annunciato con il Presidente palestinese Mahmoud Abbas. Successivamente, Blinken si è recato a Baghdad per colloqui con il Primo Ministro iracheno Mohammed Shia al-Sudani. Sabato, Blinken ha incontrato i ministri degli esteri arabi in Giordania, dopo aver tenuto colloqui in Israele con il Primo Ministro Benjamin Netanyahu, che insiste sul fatto che non può esserci una tregua temporanea finché non vengono rilasciati tutti gli ostaggi detenuti da Hamas. Il Presidente Joe Biden ha suggerito che si stanno compiendo progressi per una pausa umanitaria. Il bilancio delle vittime palestinesi nella guerra tra Israele e Hamas ha superato le 9.700 persone, di cui più di 4.000 bambini e minori, secondo il Ministero della Salute di Gaza controllato da Hamas. In Cisgiordania occupata, più di 140 palestinesi sono stati uccisi durante la violenza e i raid israeliani. Più di 1.400 persone in Israele sono state uccise, la maggior parte delle quali nell'attacco di Hamas dell'7 ottobre che ha dato inizio ai combattimenti, e 242 ostaggi sono stati portati da Israele a Gaza dal gruppo militante.
U.S. Secretary of State Antony Blinken's Efforts to Mediate and Address the Crisis
Il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, si è impegnato attivamente per mediare e affrontare la crisi tra Israele e Hamas. Dopo aver tenuto colloqui con il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu, Blinken si è recato in Giordania per incontrare i ministri degli esteri arabi e successivamente si è recato a Ramallah, in Cisgiordania, per un incontro con il Presidente palestinese Mahmoud Abbas. Blinken ha anche fatto visita a Baghdad per colloqui con il Primo Ministro iracheno Mohammed Shia al-Sudani.
Humanitarian Crisis and Calls for Ceasefire
La guerra tra Israele e Hamas ha causato una grave crisi umanitaria nella Striscia di Gaza. Le agenzie delle Nazioni Unite e le organizzazioni umanitarie hanno lanciato un appello congiunto per una cessazione immediata delle ostilità, la protezione dei civili e l'accesso rapido a cibo, acqua, medicine e carburante per Gaza. Hanno condannato gli attacchi di Hamas in Israele come "orribili", ma hanno anche espresso indignazione per le uccisioni di civili a Gaza e per il blocco che impedisce a 2,2 milioni di palestinesi di accedere a beni di prima necessità come cibo, acqua, medicine, elettricità e carburante.
Efforts to Provide Aid and Support to Gaza
Diversi paesi e organizzazioni stanno cercando di fornire aiuti e supporto alla Striscia di Gaza durante questa crisi. Il re di Giordania, Abdullah II, ha annunciato che un aereo da trasporto militare giordano ha lanciato aiuti medici nella Striscia di Gaza, raggiungendo l'ospedale da campo giordano nella parte settentrionale della Striscia. Questo gesto dimostra l'impegno della Giordania nel fornire assistenza ai palestinesi feriti durante il conflitto.
International Reactions and Diplomatic Efforts
La comunità internazionale ha espresso preoccupazione per la situazione nella Striscia di Gaza e ha cercato di mediare e porre fine alle ostilità. Il Segretario di Stato degli Stati Uniti, Antony Blinken, ha svolto un ruolo attivo nel tentativo di raggiungere una tregua e ha incontrato diversi leader regionali, tra cui il Presidente palestinese Mahmoud Abbas e il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Tuttavia, le richieste di una tregua immediata sono state contrastate dalla posizione di Netanyahu, che ha affermato che non ci potrà essere una tregua temporanea finché non saranno rilasciati tutti gli ostaggi detenuti da Hamas.
Conclusion
La situazione nella Striscia di Gaza rimane estremamente critica, con gravi conseguenze umanitarie e perdite di vite umane. Gli sforzi diplomatici e umanitari sono in corso per cercare di porre fine alle ostilità e fornire assistenza alla popolazione colpita. È fondamentale che la comunità internazionale continui a impegnarsi per trovare una soluzione pacifica e duratura a questo conflitto.